Tecnologia
Valore aggiunto grazie a una tecnologia all'avanguardiaModalità di funzionamento
Tutti gli impianti MobyDick di abbattimento polveri funzionano in base al principio dell’abbattimento per mezzo di minuscole gocce d’acqua. Una moderna pompa ad alta pressione, insieme a un sistema filtrante ad alte prestazioni, gli ugelli speciali e il cono ad alte prestazioni (turbina) dalla forma aerodinamica provvede a una dimensione e distribuzione ottimale delle gocce d’acqua. A seconda delle esigenze, vengono applicati alla fonte di polvere tramite l’anello dell’ugello (distribuzione su vasta area), la testa dell’ugello (abbattimento polveri mirato) o una combinazione di entrambi i metodi. Le minuscole gocce d’acqua si combinano con le particelle di polvere in volo, facendole precipitare rapidamente al suolo. Il risultato: una notevole riduzione dell’inquinamento da polveri per le persone e l’ambiente.
Cono ad alte prestazioni:
Sviluppato in collaborazione con l’Istituto di Aerodinamica dell’Università di Scienze Applicate di Zurigo (ZHAW), il cono ad alte prestazioni (turbina) è realizzato in robusta plastica rinforzata con fibre di vetro e si distingue per l’elevata resistenza alla corrosione, la riduzione del rumore e le semplici possibilità di riparazione. Grazie alla forma innovativa (profilo a S) e agli statori integrati, raggiunge un’efficienza eccezionale. Il flusso d’aria generato consente un getto potente, che trasporta le gocce d’acqua fini esattamente alla fonte della polvere, assicurando così un efficace abbattimento polveri.
MobyDick, proiettile ad alte prestazioni con statori
L’elemento centrale di ogni sistema di legatura della polvere è il corpo di lancio. Per questo motivo gli ingegneri FRUTIGER, in stretta collaborazione con l’Istituto di Aerodinamica dell’Università di Scienze Applicate di Zurigo, hanno sviluppato un nuovo tipo di corpo di lancio per i nostri sistemi di legatura della polvere che combina le massime prestazioni in termini di efficienza con la funzionalità orientata al futuro.
Il suo design innovativo stabilizza il flusso d’aria, ottenendo un flusso d’aria forte e diretto con precisione. Questo distribuisce le gocce d’acqua in modo mirato, massimizzando così la legatura della polvere. Anche l’integrazione di statori contribuisce a stabilizzare il flusso d’aria e ad aumentare ulteriormente l’efficienza della legatura della polvere.
Realizzato in fibra composita di alta qualità, il corpo di lancio convince per la sua straordinaria resistenza alla corrosione e all’usura, che garantisce un funzionamento duraturo anche in condizioni difficili. Rispetto alle soluzioni in acciaio, il materiale utilizzato riduce drasticamente le vibrazioni, con una significativa riduzione del rumore e un conseguente miglioramento dell’ambiente di lavoro.
In caso di danni, il proiettile può essere riparato in modo rapido ed efficace utilizzando le resine poliestere disponibili in commercio. Ciò riduce i tempi di manutenzione e massimizza la disponibilità del sistema.
Questo innovativo filtro a lettiera ridefinisce i parametri di riferimento per un efficace controllo delle polveri. In studi scientifici comparativi, ha dimostrato in modo impressionante la sua superiorità rispetto ad altri sistemi di controllo della polvere in termini di efficienza – la conversione dell’energia utilizzata in forza di lancio – e in termini di basse emissioni acustiche.
Testa dell’ugello MobyDick (modelli multipli)
La testata MobyDick, progettata appositamente per i modelli Multi e sviluppata in Svizzera dagli ingegneri FRUTIGER, rappresenta un significativo progresso nell’efficienza del controllo della polvere. Dotata di 15 ugelli speciali in acciaio inox, questa testa di ugelli in robusto alluminio consente una produzione aggiuntiva di 1800 litri d’acqua, oltre all’anello standard di 30 ugelli. Questa innovazione aumenta la capacità di trattenere la polvere dei sistemi MobyDick di oltre il 30%, rendendo il sistema ancora più versatile nella lotta contro la polvere.
La caratteristica del lancio mirato delle gocce produce un getto d’acqua focalizzato, rendendolo particolarmente adatto per un controllo preciso della polvere, ideale per esigenze specifiche come i lavori di demolizione. Questa testina è un aggiornamento essenziale per tutti coloro che necessitano di un controllo efficace e mirato della polvere.
Pompa MobyDick per il controllo delle polveri
Tutti i sistemi MobyDick Single e Multi per il controllo delle polveri sono dotati di una pompa centrifuga multistadio, che rappresenta un’eccezionale combinazione di prestazioni ed efficienza. Con la capacità di pompare fino a 5500 litri all’ora a una pressione di 20 bar, questa pompa è adatta a tutte le esigenze.
litri all’ora a una pressione massima di 20 bar, questa pompa è adatta alle esigenze dei processi di depolverizzazione più impegnativi. Un vantaggio fondamentale di questa pompa centrifuga multistadio è la sua capacità di garantire un’alimentazione idrica continua e costante. Questa caratteristica è fondamentale per un’efficace soppressione delle particelle di polvere, in quanto consente un apporto costante di umidità che lega efficacemente la polvere alla fonte e ne riduce al minimo la diffusione.
Il design robusto della pompa ne garantisce l’affidabilità anche nelle condizioni più difficili. Questa durata, unita alla capacità di funzionare con poca manutenzione, la rende un componente indispensabile dei sistemi di controllo delle polveri. Nel complesso, la pompa centrifuga multistadio MobyDick fornisce una soluzione durevole ed efficiente alle sfide del controllo delle polveri negli ambienti industriali e di costruzione, rendendola una scelta ideale per i progetti che richiedono i massimi livelli di protezione ambientale e sicurezza sul lavoro.
Convertitore di frequenza MobyDick (Modelli multipli)
Un altro straordinario punto di forza che distingue tutti i modelli MobyDick Multi dagli altri sistemi è il convertitore di frequenza integrato. Questa tecnologia consente all’utente di controllare con precisione la velocità del ventilatore, permettendo di regolare in qualsiasi momento la distanza di lancio, il consumo energetico e le emissioni acustiche. La possibilità di regolare questi elementi chiave in modo flessibile e preciso è un vantaggio significativo rispetto ai sistemi che hanno solo una gittata fissa.
La regolazione fine in base alle rispettive condizioni operative consente di garantire sempre un controllo ottimale della polvere. Soprattutto in condizioni climatiche mutevoli o in scenari in cui la disponibilità di risorse elettriche è limitata, nonché in ambienti urbani in cui le emissioni acustiche giocano un ruolo critico, i modelli MobyDick Multi dimostrano la loro impareggiabile flessibilità operativa.
Ugelli MobyDick per la legatura della polvere
I sistemi di controllo della polvere MobyDick, appositamente realizzati, producono una nebbia particolarmente fine che viene distribuita uniformemente su un’ampia area. Il getto a cono cavo è progettato specificamente per produrre una dimensione ottimale delle gocce, sufficientemente pesanti da catturare efficacemente le particelle di polvere dall’aria e trasportarle al suolo senza sovrasaturare l’area circostante. Questa tecnologia consente un’applicazione mirata, riduce il consumo d’acqua e previene la formazione di pozzanghere o l’accumulo di umidità.
Realizzato in acciaio inossidabile, questo ugello non è solo robusto e durevole, ma anche resistente alla corrosione, il che lo rende ideale per l’uso in un’ampia gamma di condizioni.
Siemens LOGO
Nei sistemi di controllo delle polveri MobyDick, il LOGO! di Siemens funge da unità di controllo centrale, appositamente progettata per una facile integrazione e una comunicazione efficiente con gli altri componenti del sistema. Questa unità di controllo si distingue per le sue dimensioni compatte e la facilità d’uso, che la rendono ideale per l’impiego nei nostri ambienti più esigenti. Con Siemens LOGO! i clienti beneficiano di una soluzione di controllo che non solo semplifica la gestione, ma convince anche per la sua affidabilità e flessibilità. La sua adattabilità consente di controllare con precisione diverse funzioni e processi nei sistemi di legatura delle polveri, ottimizzando così l’efficacia della legatura delle polveri.