Demucking

Case Study Civil Demucking

Pulizia efficiente dei veicoli con l’impianto di demucking MobyDick nella più grande miniera di ferro del mondo in Svezia

Introduzione

La miniera di ferro di Kiruna, situata nel nord della Svezia, appartiene al gruppo minerario svedese LKAB ed è la più grande miniera di questo tipo al mondo. Con una produzione annua di oltre 30 milioni di tonnellate di minerale grezzo, estratto esclusivamente in sotterraneo, le operazioni richiedono una logistica dei veicoli estremamente efficiente.

Nel contesto della progettazione di un nuovo impianto per il lavaggio, la manutenzione e la riparazione, si è cercata una soluzione per pulire in modo efficiente e rapido i veicoli fortemente contaminati della vasta flotta aziendale. Le condizioni estreme del terreno sotterraneo causano un accumulo significativo di sporco su veicoli a ruote e cingolati, rendendo indispensabile una pulizia approfondita prima degli interventi di manutenzione e riparazione.

Sfide

  • Pesanti contaminazioni dovute all’attività mineraria sotterranea, soprattutto su grandi dumper e veicoli cingolati
  • Metodi di pulizia manuale inefficaci e che richiedono molto tempo
  • Necessità di una soluzione ecologica e sostenibile
  • Diversità dei veicoli, dal piccolo miniescavatore al dumper largo 4,50 metri

Soluzione: l’impianto di demucking MobyDick HD-2

Dopo un’attenta valutazione, LKAB ha scelto il sistema di demucking MobyDick HD-2 di FRUTIGER. Il sistema funziona secondo il principio “molta acqua – bassa pressione”, garantendo una pulizia efficace in tempi brevissimi.

Installato nel tardo autunno 2020, il sistema è stato integrato nelle fondamenta del nuovo impianto di lavaggio e da allora consente la pulizia completamente automatizzata dei veicoli minerari.

Caratteristiche principali del MobyDick HD-2:

  • Utilizzo fino a 12.000 litri di acqua riciclata al minuto
  • Ugelli ad alte prestazioni per la rapida rimozione dello sporco ostinato
  • Lancia spray integrata per una pulizia mirata delle aree difficili da raggiungere
  • Separazione automatica del fango tramite serbatoio laterale con flocculante
  • Sistema a circuito chiuso per il riutilizzo completo dell’acqua di lavaggio

Risultati e benefici per il cliente

  • Notevole risparmio di tempo: la pulizia richiede ora pochi minuti invece di diverse ore
  • Maggiore efficienza: le operazioni di manutenzione e riparazione possono essere eseguite senza lunghe attese
  • Gestione ecologica: il circuito chiuso consente di risparmiare grandi quantità di acqua e sostanze chimiche
  • Maggiore sicurezza sul lavoro: il personale beneficia di un processo di pulizia più comodo e meno faticoso

Sono stati effettuati diversi test di prestazione per valutare il nuovo impianto. È emerso che, nei veicoli più grandi, fino a 1.000 chilogrammi di sporco possono essere rimossi per ogni ciclo di pulizia. Anche tutti gli altri test sono stati superati al primo tentativo.

Conclusione

L’implementazione del sistema di demucking MobyDick HD-2 nella miniera di Kiruna rappresenta un passo significativo verso la pulizia automatizzata dei veicoli minerari. La combinazione di alte prestazioni, efficienza e sostenibilità assicura un’ottimizzazione a lungo termine dei processi operativi.

Richiesta di referenze per la propria regione e il proprio settore Continua
Lavaggio delle ruote Lavaggio delle ruote - ConLine KIT Flex Lavaggio delle ruote - ConLine KIT Plus Lavaggio delle ruote - TailorMade Line Demucking Demucking - Macchine edili Demucking - Veicoli su rotaie Demucking - Veicoli militari Abbattimento polveri Abbattimento polveri - Cannon Line Abbattimento polveri - TailorMade Line