Case Study Standard Line
Lavaggio delle ruoteL’impianto di lavaggio ruote MobyDick in uso su un sito Superfund a St. Louis, USA
Introduzione
Ahrens Contracting, Inc., azienda leader in Missouri (USA) specializzata in demolizioni e bonifiche ambientali, è stata incaricata della riqualificazione dell’ex sito industriale Carter Carburetor a St. Louis. Questo sito altamente contaminato è stato classificato come “Superfund” dall’Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti (EPA).
La bonifica ha presentato sfide significative, in particolare per quanto riguarda il contenimento delle sostanze nocive e la prevenzione della dispersione di materiali contaminati, al fine di ridurre al minimo l’inquinamento ambientale e i rischi per la salute. Un aspetto cruciale è stato la decontaminazione dei veicoli in uscita dal sito, per evitare che agenti inquinanti raggiungessero le strade pubbliche.
Sfide
- I lavori di bonifica generavano grandi quantità di polvere e sporco contaminati che si accumulavano su pneumatici e telai dei camion.
- Le griglie di pulizia tradizionali non erano sufficienti a soddisfare i severi requisiti dell’EPA in merito alla pulizia dei veicoli prima dell’uscita dalla zona contaminata.
- Era necessaria una soluzione automatizzata ed efficiente per ottimizzare la pulizia ed eliminare il bisogno di interventi manuali ad alta pressione.
Soluzione: l’impianto di lavaggio ruote MobyDick Flex 400 MC
Dopo un’attenta valutazione, Ahrens Contracting ha scelto il modello Flex 400 MC di FRUTIGER, un impianto di lavaggio ruote montato in superficie. L’impianto è stato installato con lo scopo specifico di pulire pneumatici e parti inferiori dei camion prima che lasciassero il sito.
Vantaggi del MobyDick Flex 400 MC:
- Pulizia automatica dei veicoli senza l’uso di idropulitrici manuali
- Rimozione efficace dello sporco grazie a una combinazione ottimizzata di pressione e portata dell’acqua
- Struttura compatta e installazione fuori terra per un montaggio rapido
- Sistema a circuito chiuso per il riciclo dell’acqua, che riduce il consumo e l’impatto ambientale
Risultati e benefici per il cliente
- L’impianto MobyDick ha svolto un ruolo determinante nell’impedire la fuoriuscita di sporco contaminato dal sito.
- Il processo di pulizia automatico ha garantito una decontaminazione più veloce, economica e sicura rispetto alle soluzioni manuali.
- L’installazione è stata completata in soli due giorni e l’impianto era immediatamente operativo.
- Grazie alla struttura robusta e alla facilità d’uso, Ahrens Contracting ha potuto soddisfare pienamente i requisiti dell’EPA, riducendo allo stesso tempo il carico di lavoro.
Ted Ahrens, vicedirettore del progetto, ha sottolineato in particolare come la rapidità e l’affidabilità del processo di pulizia abbiano contribuito in modo decisivo al successo del progetto. La soluzione MobyDick ha permesso di rispettare elevati standard ambientali, migliorando l’efficienza delle operazioni.
Conclusione
La scelta dell’impianto di lavaggio ruote MobyDick Flex 400 MC si è rivelata un fattore chiave per il successo della bonifica del sito Superfund Carter Carburetor. Grazie a un processo di pulizia efficiente ed ecocompatibile, Ahrens Contracting ha potuto soddisfare i requisiti normativi, garantendo la sicurezza dei lavoratori e delle aree residenziali circostanti.